Uncategorised

Sono tanti i vantaggi di chi aderisce a Confapi. Per entrare a far parte del nostro Sistema e usufruire di tutti i servizi forniti a livello confederale e territoriale, le imprese possono contattare l’Associazione Territoriale, provinciale o regionale di Primo livello, più vicina alla propria sede.

Per associarsi ci si può rivolgere direttamente alle Associazioni Territoriali qui indicate.

Confederazione europea delle Pmi


La CEA-PME (Confédération Européenne des Associations de Petites et Moyennes Entreprises), con sede a Bruxelles, di cui Confapi è membro, riunisce attualmente 24 associazioni della piccola e media industria, per un totale di oltre 2,1 milioni di imprese associate e più di 23  milioni di dipendenti. È collegata a 11 Associazioni partner che operano in Europa, nelle Americhe, in Africa, Asia, Australia e  Nuova Zelanda.

Il Presidente è Mario Ohoven della tedesca BVMW Mittelstand Association, mentre sono vicepresidenti Maurizio Casasco di Confapi e Valérie Guimard della francese AFDEE.

 


Maurizio Casasco, Presidente di Confapi (a sinistra) e Mario Ohoven, Presidente di BVMW (a destra), vice-presidente e presidente di CEA-PME

 
  PROGRAMMA CONFAPI-ICE: EVENTO AGROALIMENTARE

Nell’ambito dell’accordo di partenariato con l’ICE si è tenuto a Roma, il 23 novembre 2016, un evento dedicato al settore agroalimentare. L’evento ha visto la partecipazione di 20 aziende Confapi e si è focalizzato sui prodotti della tradizione alimentare italiana (olio, formaggi, miele, aceto balsamico), ma anche su prodotti di nicchia più particolari con una chiara connotazione di Made in Italy e  produzioni più classiche. I competenti uffici ICE hanno individuato 12 buyers stranieri provenienti da Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Polonia  e Repubbliche baltiche.
L’evento ha previsto una prima parte seminariale, dedicata alle opportunità commerciali offerte dai Paesi di provenienza dei buyers, e una seconda parte dedicata agli incontri bilaterali

 
 
PROGRAMMA CONFAPI-ICE: EVENTO LEGNO-ARREDO

Si è svolto a Matera, il 28 e 29 febbraio 2017 , un evento dedicato alla promozione del Made in Italy del settore legno e arredo, organizzato da Confapi in collaborazione con ICE. Durante la due giorni 20 aziende del sistema hanno  incontrato buyers provenienti da Azerbaijan, Kazakistan, Ucraina e Uzbekistan. Il primo giorno si sono tenuti incontri bilaterali. La seconda giornata è stata invece dedicata alle visite aziendali presso tre aziende della zona rappresentanti dell’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’arredamento. Nel corso dell’iniziativa  è stata anche consegnata una targa al Presidente di Unital, Riccardo Montesi, “per il contributo dato alla crescita di un settore fondamentale per l’economia italiana”.

 
 

PROGRAMMA CONFAPI-ICE: EVENTO SUBFORNITURA

È stato organizzato il 20 marzo a Milano presso il Palazzo delle Stelline un incoming nel settore della subfornitura meccanica. Hanno partecipato all’evento 22 aziende di Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Sono intervenuti 10 buyers provenienti da  Germania, Austria, Romania, Polonia, Svezia  e Belgio per un totale di 180 incontri bilaterali tra imprese italiane e buyer. Il 21 marzo è stata organizzata per i delegati stranieri, in collaborazione con l’API Lecco, una giornata di visite aziendali.

 
 

MADEINT: Centro di Ricerca sul Made in Italy

È stato costituito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma il Centro di Ricerca sul Made in Italy – MADEINT, che, in partnerariato con CONFAPI, svolgerà un’attività di ricerca sistematica ed innovativa sull’evoluzione delle caratteristiche strutturali e manageriali dei settori del Made in Italy, con particolare attenzione alle strategie di internazionalizzazione delle PMI.
MADEINT si occuperà della pubblicazione di un Rapporto annuale sul Made in Italy, dell’elaborazione di analisi e studi ad hoc e dell’erogazione di servizi di consulenza gestionale e linguistica a supporto delle strategie di internazionalizzazione delle PMI italiane.
Le attività – alle quali possono partecipare professori, ricercatori e docenti di università e istituzioni nonché esperti di chiara fama negli ambiti scientifici d’interesse – sono rivolte alle imprese nazionali operanti sui mercati esteri, ai decisori politici che promuovono e tutelano le produzioni Italiane, alla comunità scientifica nazionale e internazionale e a tutti quegli ambiti della società civile in cui vi sia un interesse ad un’adeguata comprensione della struttura e delle dinamiche di funzionamento dei settori del Made in Italy.
Il  Centro è diretto da un Comitato composto da Giovanni Bisogni – Presidente CdA di UNINT; Carmela Pierri, Vicepresidente CdA di UNINT; Maurizio Casasco, Presidente Nazionale di CONFAPI; Massimo Maria Amorosini, Direttore Generale di CONFAPI; Antonio Magliulo – Preside della Facoltà di Economia di UNINT. Direttore Scientifico è Alessandro De Nisco – Professore Associato di Marketing e Management di UNINT.

 
 
 

PROGETTO EUROPEO: MOBILISE SME

Il progetto, che ha preso il via a gennaio 2016, si inserisce nell’ambito del Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale e terminerà a giugno 2017.
Attraverso il progetto le imprese del Sistema Confapi potranno inviare presso aziende straniere propri dipendenti per un periodo di uno o due mesi o potranno ospitare presso la propria sede un lavoratore straniero. Lo scambio è volto non solo a migliorare le competenze del lavoratore, ma anche a intessere rapporti con un possibile partner straniero. L’iniziativa si rivolge anche ad imprese che hanno già rapporti con eventuali partner e intendono inviare in loco, per un periodo di tempo, un proprio dipendente. Le spese della mobilità (viaggio e permanenza all’estero) sono coperte dal progetto.

> mobilisesme.eu

 
 


PROGETTO EUROPEO: EU DUALS

CONFAPI è partner del progetto, nell’ambito del programma  ERASMUS, il cui capofila è la  CEA-PME la confederazione europea delle PMI.
Si tratta di un progetto pilota attuato con la collaborazione di un Istituto Scolastico, imprese associate, e dell’Istituto di ricerca tedesco FBB, specializzato in istruzione e formazione professionale. Alla fine del progetto formativo gli studenti prescelti faranno anche un’esperienza di stage presso aziende tedesche associate al BVMW (Confederazione PMI tedesche)

> www.europeandualsystem.eu

 
 

PROGETTO EUROPEO TRAM - WBL

Finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus, al quale Confapi partecipa attraverso il CESPIM, la propria società di formazione. Il progetto, avviato nel 2015 e di durata triennale, ha l’obiettivo di migliorare il sistema dell’istruzione e della formazione professionale con un respiro transnazionale, creando e validando un modello di work based learning che coinvolga le imprese e gli organismi di formazione.

> www.tram-wbl.eu

 
 

PROGETTO EUROPEO BASIC SKILLS IN WORKING LIFE

Il progetto, finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus e con capofila l’ente di formazione norvegese Fonix, si concentrerà sul rafforzamento delle competenze di base attraverso l’elaborazione di studi e ricerche e offrendo alle aziende corsi di formazione a favore dei propri dipendenti nel settore della matematica, informatica e alfabetizzazione.

 
 

PROGETTO EUROPEO ELSS

Finanziato dal programma Erasmus Plus Il progetto, avviato nell’ottobre 2016, mira a creare una piattaforma telematica a supporto dei corsi di formazione professionale per monitorare i progressi nell’apprendimento durante il percorso e che sarà  fruibile dalle aziende associate.

www.elss-project.eu

 
 
PROGETTO EUROPEO E & E FASHION


Attraverso il progetto, coordinato dal Collegium Stefanescu di Iasi in Romania, il partenariato lavorerà per sviluppare un “toolkit” formativo da utilizzare nell’implementazione di programmi di istruzione e formazione professionale del settore moda.

 
 

PARTENARIATO CONFAPI-ICE 2015: FUORI EXPO CONFAPI

Il 19 settembre 2015, in occasione di Expo 2015, è stata organizzata una vetrina per promuovere prodotti d’eccellenza delle imprese Confapi che operano nel settore agro-alimentare.
Vi hanno partecipato 18 aziende associate, provenienti da diverse Regioni italiane (Sardegna, Puglia, Calabria, Campania, Abruzzo, Marche, Toscana, Emilia Romagna e Piemonte), con prodotti tipici della nostra tradizione -olio, formaggio, vino , ma anche con specialità di nicchia (succhi di verdura e zuppe biologiche, salse oli aromatizzati, dolci tipici) e produzioni più classiche come le conserve e i cibi precotti. L’evento ha raccolto vasto interesse soprattutto da parte degli operatori stranieri provenienti da Medio e Estremo Oriente che hanno potuto così allacciare proficui contatti con le nostre aziende.

 
 

PARTENARIATO CONFAPI-ICE 2015: IL MONDO A PORTATA DI PMI
Nel corso del 2015, nell’ambito del partenariato con Ministero dello Sviluppo Economico ed ICE, sono stati organizzati 3 eventi territoriali in Calabria, Piemonte e Toscana, dedicati ai temi dell’internazionalizzazione affinché  le imprese possano acquisire know-how e strumenti (progetti europei, incentivi pubblici). Un confronto, declinato sulle peculiarità e sulle specificità del territorio, tra mondo delle imprese, istituzioni e mondo accademico con approfondimenti sulla figura dell’export manager nonché sulle nuove  forme di finanziamento dei voucher destinati alle imprese che si vogliano dotare di professionalità di questo tipo. Ciascun evento, è stato arricchito da un focus su un particolare mercato estero, concordato con l’associazione territoriale sulla base degli interessi delle imprese.

 

 

TESSILIVARI - Federazione italiana industriali dei tessilivari e del cappello

Via Tommaso da Gazzaniga, 9/4 – 20121 MILANO
Tel: 02/86465011 – Fax: 02/86465009
Email: tessilivari@tessilivari.it
Web: http://www.tessilivari.it
Presidente: Matteo Cavelli 

Gruppi del Sistema Confapi

GIC - Gruppo nazionale dei giovani imprenditori Confapi

Via della Colonna Antonina, 52 – 00186 ROMA
Tel: 06/690151 – Fax: 06/6791488
Email: giovani@confapi.it
Presidente: Eustachio Papapietro

 

CONFAPID - Gruppo nazionale delle donne imprenditrici

Via della Colonna Antonina, 52 – 00186 ROMA
Tel: 06/690151 – Fax: 06/6791488
Email: confapid@confapi.org
Presidente: Brigitte Sardo

È stato costituito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma il Centro di Ricerca sul Made in Italy – MADEINT, che, in partnerariato con Confapi, svolge un’attività di ricerca sistematica ed innovativa sull’evoluzione delle caratteristiche strutturali e manageriali dei settori del Made in Italy, con particolare attenzione alle strategie di internazionalizzazione delle PMI.
MADEINT si occupa della pubblicazione di un Rapporto annuale sul Made in Italy, dell’elaborazione di analisi e studi ad hoc e dell’erogazione di servizi di consulenza gestionale e linguistica a supporto delle strategie di internazionalizzazione delle PMI italiane. Le attività– alle quali possono partecipare professori, ricercatori e docenti di università e istituzioni nonché esperti di chiara fama negli ambiti scientifici d’interesse – sono rivolte alle imprese nazionali operanti sui mercati esteri, ai decisori politici che promuovono e tutelano le produzioni Italiane, alla comunità scientifica nazionale e internazionale e a tutti quegli ambiti della società civile in cui vi sia un interesse ad un’adeguata comprensione della struttura e delle dinamiche di funzionamento dei settori del Made in Italy.
Il Centro è diretto da un Comitato composto da Giovanni Bisogni – Presidente CdA di UNINT; Carmela Pierri, Vicepresidente CdA di UNINT; Maurizio Casasco, Presidente Nazionale di Confapi; Antonio Magliulo – Preside della Facoltà di Economia di UNINT. Direttore Scientifico è Alessandro De Nisco – Professore Associato di Marketing e Management di UNINT.

  CLICCA QUI per saperne di più

CONFAPI PADOVA

Presidente: Marco Trevisan

Via Salboro, 22/b - 35124 Padova (PD)
Tel: 049/8072273 – Fax: 049/8078316
Email: info@confapi.padova.it
Web: www.confapi.padova.it

 

CONFAPI TREVISO

Presidente: Luca Fraccaro

c/o Fidelio Business Center
Via delle Industrie, 7 - 31057 Silea (TV)
Tel: 0422/1869115
Email: info@confapitreviso.it

 

CONFAPI VICENZA E PEDEMONTANA

Presidente: William Beozzo

Sede: viale Asiago 113 int 8 - Bassano del Grappa (VI)
Tel: 0424 017652
Email: presidenza@confapivicenzaepedemontana.orgsegreteria@confapivicenzaepedemontana.org
Web: www.confapivicenzaepedemontana.org

 

CONFAPI VENEZIA

Presidente: Marco Zecchinel

Sede di Venezia
Via Torino, 63 - 30172 Venezia – Mestre (VE)
Tel: 041/3969133 – Fax: 041/8651249
Email: segreteria@confapivenezia.it
Web: www.confapivenezia.it

Sede di Rovigo
Viale Oraboni, 21/D - 45100 Rovigo
Tel: 347/2258359
Email: info@confapirovigo.it
Web: www.confapivenezia.it

Sede di Belluno
Via Santa Fosca, 32/C - 32020 Selva di Cadore (BL)
Tel: 349/7608369
Email: info@confapibelluno.it
Web: www.confapivenezia.it

 

CONFAPI INDUSTRIA & IMPRESA VERONA

Presidente: Manfredi Ravetto

Via Fleming, 17 – 33135 Verona
Email: info@confapiverona.itoffice@confapiverona.it
Web: www.confapiverona.it

CONFAPI TRENTINO

Presidente: Monica Mosna

Via Zara, 48 - 38122 Trento (TN)
Tel: 0461/821704
Email: info@confapitrentino.it

 

CONFAPI FRIULI VENEZIA GIULIA (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine)

Presidente: Massimo Paniccia

Sede di Udine
Viale Ungheria, 28 – 33100 UDINE (UD)
Tel: 0432/507377 – Fax: 0432/295922
Email: info@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it

Sede di Trieste
Strada delle Saline, 30 – 34015 MUGGIA (TS)
Tel: 040/9235097 – 338/6904139
Email: direttore@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it

Sede di Pordenone (PN)
Piazzale dei Mutilati, 4 – 33170 PORDENONE (PN)
Tel: 0434/549411 – 338/6904139
Email: direttore@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it

 

CONFAPI CUNEO

Presidente: Massimo Marengo

via Mazzini 2 – 12100 Cuneo
Tel: 0171/1988321
E-mail Segreteria: segreteria@apicn.it
Web: www.apicn.it

 

API NOVARA V.CO e VERCELLI

Presidente: Mario Di Giorgio

Sede di Novara
Via Aldo Moro, 1 – 28100 Novara
Tel: 0321/398464 – Fax: 0321/31255
Email: segreteria@apimpresa.it
Web: www.apimpresa.it

Sede di Verbano-Cusio-Ossola
SS 33 del Sempione, Km 87, Lagomaggiore Center– 28831 Baveno (VCO)
Tel: 0323/864866
Web: www.apimpresa.it

 

API TORINO

Presidente: Fabrizio Cellino

Sede di Torino
Via Pianezza 123 – 10151 Torino
Tel. 011/4513111 – Fax 011/4513227
Email: apito@apito.it
Web: www.apito.it

Sede di Biella
Via Ivrea, 70 – 13900 Biella
Tel. 011/4513111
Email: info@apibiella.it
Web: www.apito.it

 

CONFAPI INDUSTRIA ALESSANDRIA

Presidente: Antonino Giustiniani

Via Trotti, 122 – 15121 Alessandria (AL)
Telefono: 0131/1671009
Email: confapi@confapind.org
Web: www.confapind.org

 

CONFAPI INDUSTRIA LIGURIA (Genova, La Spezia, Imperia, Savona)

Presidente: Carlo De Romedis

Villa Durazzo Bombrini – Via L. A. Muratori, 5 – 16152 GENOVA (GE)
Tel. 379/1628219 – 010/7766120
Email: info@confapiliguria.it
Web: www.confapiindustrialiguria.it

 

CONFAPI BRESCIA

Presidente: Pierluigi Cordua

Sede di Brescia
Via Filippo Lippi, 30 – 25134 Brescia
Tel: 030/23076 – Fax: 030/2304108
Email: segreteria@confapibrescia.it
Web: www.confapibrescia.it

Sede di Mantova
Via Filippo Lippi, 30 – 25134 Brescia
Tel: 030/23076 – Fax: 030/2304108
Email: segreteria@confapibrescia.it
Web: www.confapibrescia.it

 

CONFAPI BERGAMO

Presidente: Michele Giuseppe Lamera

Via Pascoli, 7 – 24121 Bergamo
Tel: 035/0592001
Email: segreteria@confapibergamo.it
Web: www.confapibergamo.it

 

CONFAPI LECCO SONDRIO

Presidente: Enrico Vavassori

Via Pergola, 73 – 23900 Lecco (LC)
Tel: 0341/282822 – Fax: 0341/282034
Email: associazione@api.lecco.it
Web: www.api.lecco.it

Sede di Sondrio:
Associazione Piccole e Medie Industrie Valtellina Valchiavenna
Via V. Alpini, 166 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: 0342/1590119 – Fax: 0342/1852037
Email: associazione@api.sondrio.it

Sede di Monza-Brianza:
Via Pergola, 73 – 23900 Lecco (LC)
Tel: 0341/282822 – Fax: 0341/282034
Email: associazione@api.lecco.it

Sede di Como:
Via Pergola, 73 – 23900 Lecco (LC)
Tel: 0341/282822 – Fax: 0341/282034
Email: associazione@api.lecco.it

 

CONFAPI MILANO

Presidente: Nicola Spadafora

Via Boscovich, 14 - 20124 Milano
Tel: 02/89959408 – Fax: 02/39297903
Email: segreteria@confapi-milano.it
Web: www.confapimilano.it

 

CONFAPI VARESE

Presidente: Marco Tenaglia

Via Milano 16 – 21100 Varese (VA)
Tel: 0332/830200 – Fax: 0332/830900
Email: info@api.varese.it
Web: www.api.varese.it

 

CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

Presidente: Giacomo Ponginibbi

Via Menicanti, 1 - 29122 Piacenza
Tel: 0523/572449 – Fax: 0523/615538
Email: info@confapindustriapiacenza.com
Web: www.confapindustriapiacenza.com


Sede di Parma:
Piazzale Badalocchio Sisto Rosa 9/C, 43126 Parma
Telefono: 0521/1830346 
Email: info@confapindustriaparma.com

 

CONFAPI EMILIA (Bologna, Modena)

Presidente: Alberto Meschieri

Sede di Bologna
Piazza dei Martiri 5/2 – 40121 Bologna
Tel: 051/9983591 

Sede di Modena
Via Tacito 40 – 41123 Modena (MO)
Tel: 059/7281871

www.confapiemilia.it
segreteria@confapiemilia.it

 

CONFAPI REGGIO EMILIA

Presidente: Gianfranco Lusuardi

Via Antonio Gramsci, 104/F – 42124 Reggio Emilia
Tel: 0522/1751953
Email: info@confapire.it
Web: www.confapire.it

 

CONFAPI AREZZO

Presidente: Carlo Cioni

Via 8° Strada di Poggilupi, 71 - 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
Tel: 055/944752 – Fax: 055/9194232
Email: confapiarezzo@confapiarezzo.it
Web: www.confapiarezzo.it

 

CONFAPI INDUSTRIA FIRENZE 

Presidente: Leonardo Cavini

Via Finlandia, 88 – 50126 Firenze
Tel: 055/6266315
Email: info@confapindustriafirenze.it
Web: www.confapindustriafirenze.it

 

CONFAPI PISA

Presidente: Luigi Pino

Via Scornigiana 52/h - Loc. Ospedaletto – 56121 Ospedaletto (PI)
Tel: 050/8068165 - Fax: 050/8068166
Email: info@confapipisa.it
Web: www.confapipisa.it

 

CONFAPI SIENA

Presidente: Lorenzo Giotti

Via Pisana, 110 – 53036 Poggibonsi (SI)
Tel: 0577/938044 – Fax: 0577/992221
Email: apisiena@apisiena.it
Web: www.apisiena.it

 

CONFAPI PERUGIA

Presidente: Mauro Orsini

Via della Scuola, 118 - 06135 Perugia
Tel e Fax: 075-9661930/1
Email: info@piccolamediaimpresa.com

 

CONFAPI TERNI

Presidente: Michele Marinelli

Via Manara, 6 – 05100 Terni
Tel: 0744/407623 – Fax: 0744/221598
Email: info@confapiterni.org
Web: www.confapiterni.org

 

CONFAPI INDUSTRIA ANCONA

Presidente: Mauro Barchiesi

Sede di Ancona
Via A. Volta, 19 – 60027 Osimo (AN)
Tel: 071/7108446 - 071/7276062 – Fax: 071/7106895
Email: info@confapiancona.org
Web: www.confapiancona.org

Sede di Fermo
Via A. Volta, 19 – 60027 Osimo (AN)
Tel: 071/7108446 - 071/7276062 – Fax: 071/7106895
Email: info@confapiancona.org
Web: www.confapiancona.org

 

CONFAPI PESARO URBINO

Presidente: Dante Damiani

Via degli Abeti, 152 – 61100 Pesaro
Tel: 0721/402085-6 – Fax: 0721/401729
Email: info@confapipesaro.it
Web: www.confapipesaro.it

 

CONFAPI ROMA

Presidente: Massimo Tabacchiera

Via Giorgio Hinna, 34 - 00125 Roma
Tel: 333-7774975
Email: segreteria@confapiroma.it
Web: www.confapiroma.it

 

CONFAPI LATINA

Presidente: Michele Volpe

Via Aldo Moro, 41/A – 04011 Aprilia (LT)
Tel: 06/87690626 – Fax: 06/87690626
Email: info@confapilatina.it
Web: www.confapilatina.it

 

CONFAPI FROSINONE

Presidente: Antonella Mazzocchia

Via Enrico Fermi, 45 – 0311 Frosinone
Tel: 0775/324655 - 375/8378784
Email: segreteria@confapifrosinone.it

 

APINDUSTRIA L’AQUILA

Presidente: Luciano Mari Fiamma

Via G. Saragat – Zona industriale Campo di Pile – 67100 L’Aquila (AQ)
Tel: 0862/319390 – Fax: 0862/311564
Email: mail@apindustria.aq.it
Web: www.apindustria.aq.it

 

CONFAPI PESCARA – CHIETI

Presidente: Bruno Facciolini

Via Aterno, 56 – 66020 San Giovanni Teatino (CH)
Tel: 085/4458653
Email: info@confapipech.it
Web: www.confapipech.it

 

API TERAMO

Presidente: Alfonso Marcozzi

Via Gammarana, 8 – 64100 Teramo
Tel: 0861/212226 – Fax: 0861/212514
Email: info@apiteramo.it
Web: www.apiteramo.it

 

CONFAPI MOLISE (Isernia e Campobasso)

Presidente: Nicolino Moffa

Via San Giovanni in Golfo n.218/A- 86100 Campobasso
confapianiemmolise@virgilio.it

 

CONFAPI CASERTA

Presidente: Vincenzo Di Sarno

Via Melvin Jones, 6 – 81100 Caserta
Tel: 0823/326988 – Fax: 0823/320579
Email: segreteria@confapicaserta.it
Web: www.confapicaserta.it

 

CONFAPI NAPOLI

Presidente: Raffaele Marrone

Via Sant’Aspreno, 13 (Scala A – 1° piano) – 80143 Napoli
Tel: 081/5629085 – Fax: 081/5629153
Email: api@api.napoli.it api@confapi.napoli.it 
Web: www.confapi.napoli.it

 

API SALERNO

Presidente: Nicola Falcone

Via Cappello Vecchio snc (zona industriale) – 84131 Salerno
Tel: 089/481325 – Fax: 089/481112 089/481510
Email: info@apisalerno.it
Web: www.apisalerno.it

 

CONFAPI MATERA

Presidente: Massimo De Salvo

Piazza Mulino, 19 sc. G – 75100 Matera
Tel: 0835/335181-335395 – Fax: 0835/334263
Email: info@confapimatera.it
Web: www.confapimatera.it

 

API POTENZA

Presidente: Pier Luigi Volta

Via Addone, 17 – 85100 Potenza
Tel: 0971/34621-411330 – Fax: 0971/411330
Email: api@apipotenza.it
Web: www.apipotenza.it

 

CONFAPI FOGGIA

Presidente: Paola Parisi

Via Libera, 18 – 71121 FOGGIA (FG)
Tel: 0881/373458
Email: info@confapifoggia.com

 

CONFAPI BARI BAT

Presidente: Erasmo Antro

Via Napoli, 329/L – 70123 Bari
Tel: 080/5741940 - 080/5722892 – Fax: 080/5722836
Email: info@confapibaribat.it 
Web: www.confapibaribat.it

 

API BRINDISI

Presidente: Aldo Allegretti

Via Montegrappa, 6 – 72100 Brindisi
Tel: 0831/526068 – Fax: 0831/522488
Email: info@confapibrindisi.it 

 

CONFAPI INDUSTRIA TARANTO

Presidente: Fabio Greco

Via d'Aquino 28 – 74123 Taranto
Tel/Fax: 099/4004293
Email: info@confapitaranto.it
Web: www.confapitaranto.it

 

CONFAPI LECCE

Presidente: Giuseppina Gerardi

Via Cicerone, 6 – 73020 Cavallino (LE)
Tel: 0832/216014 – Fax: 0832/342886
Email: info@confapilecce.it
Web: www.confapilecce.it

CONFAPI CALABRIA (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia)

Presidente: Francesco Napoli

Sede di Cosenza
Via delle Medaglie d’Oro, 74 - 87100 Cosenza
Tel: +39 0984 653027
Email: segreteria@confapicalabria.eu - presidente@confapicalabria.eu
Web: www.confapicalabria.eu

Sede di Reggio Calabria
Via Santa Caterina, 10 - 89121 Reggio Calabria
Email: segreteria@confapicalabria.eu
Tel: +39 392 577 1529

 

CONFAPI SICILIA (Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani)

Presidente: Dhebora Mirabelli

Sede di Palermo
via Emerico Amari, 124 – 90128 PALERMO (PA)
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

Sede di Messina
Contrada Zappulla snc – 98071 TORRENOVA (ME)
Tel: +39 0941/958007
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

Sede di Caltanisetta
Zona industriale Contrada Brucazzi, Strada 1, Traversa B – 93012 GELA
Tel: +39 0933/937711
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

Sede di Ragusa
Via XXIV Novembre, 7 – Zonda Industriale 3° fase – 97100 RAGUSA
Tel: +39 0932/667550 - +39 3356407126
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

 

CONFAPI SARDEGNA (Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Obia-Tempio, Oristano, Sassari)

Presidente: Giorgio Delpiano

Sede di Cagliari
Via Caprera, 9 – 09123 CAGLIARI (CA)
Tel: 070/211501 – Fax: 070/2115145
Email: segreteria@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Sassari
Via Vincenzo Dessì, 1/D – 07100 SASSARI (SS)
Tel: 079/2677025
Email: sassari@confapisardegna.it; silvetti@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede della Gallura
Via Lazio, 23/B – 07026 OLBIA (SS)
Tel: 0789/26173
Email: gallura@confapisardegna.it; mele@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Oristano
Via della Conciliazione, 58 – 09070 ORISTANO (OR)
Tel: 0783/216067
Email: oristano@confapisardegna.it; schintu@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Nuoro-Ogliastra
Loc. Baccasara – 08048 TORTOLÌ (OG)
Tel: 070/211501
Email: nieddug@gmail.com
Web: www.confapisardegna.it

 

 

CONFAPI PIEMONTE

Presidente: Roberto Cotterchio

Via Pianezza, 123 – 10151 TORINO (TO)
Tel: 011/4513245 – Fax: 011/4513227
Email: confapi.piemonte@apito.it

 

CONFAPI LOMBARDIA

Presidente: Pierluigi Cordua

Via G.B. Pirelli, 11 – 20124 MILANO (MI)
Tel: 02/67075647 – Fax: 02/66989749
Email: segreteria@confapindustrialombardia.it
Web: www.confapindustrialombardia.it

 

CONFAPI VENETO

Presidente: William Beozzo

Via Torino, 63 - 30172 Mestre-Venezia
Tel. 041/3195011 Fax 041/8651249
Email: segreteria@confapi.veneto.it
Web: www.confapi.veneto.it

 

CONFAPI TRENTINO

Presidente: Monica Mosna

Via Zara, 48 - 38122 Trento (TN)
Tel: 0461/821704
Email: info@confapitrentino.it

 

CONFAPI FRIULI VENEZIA GIULIA

Presidente: Massimo Paniccia

Sede di Udine
Viale Ungheria, 28 – 33100 UDINE (UD)
Tel: 0432/507377 – Fax: 0432/295922
Email: info@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it

Sede di Trieste
Strada delle Saline, 30 – 34015 MUGGIA (TS)
Tel: 040/9235097 – 338/6904139
Email: direttore@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it

Sede di Pordenone (PN)
Piazzale dei Mutilati, 4 – 33170 PORDENONE (PN)
Tel: 0434/549411 – 338/6904139
Email: direttore@confapifvg.it
Web: www.confapifvg.it
 

 

CONFAPI INDUSTRIA LIGURIA

Presidente: Carlo De Romedis

Villa Durazzo Bombrini – Via L. A. Muratori, 5 – 16152 GENOVA (GE)
Tel. 379/1628219 – 010/7766120
Email: info@confapiliguria.it
Web: www.confapiindustrialiguria.it

 

CONFAPI INDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

Presidente: Giovanni Rabaiotti

Indirizzo Via Daria Menicanti 1 - 29122 Piacenza (PC)
Tel: 051/4381192
Email: info@confapindustriaer.com
Web: www.confapindustriaer.com

 

CONFAPI TOSCANA

Presidente: Luigi Pino

Via Scornigiana 52/H – Loc. Ospedaletto – 56121 OSPEDALETTO (PI)
Tel: 050/8068165 – Fax: 050/8068166
Email: segreteria@confapitoscana.it

 

CONFAPI UMBRIA

Presidente: Carlo Salvati

Via Manara, 6 – 05100 TERNI (TR)
Tel: 0744/407623
Email: info@confapipmiumbria.it
Web: www.confapipmiumbria.it

 

CONFAPI MARCHE

Presidente: Giorgio Giorgetti

Via A. Volta, 19 – 60027 (OSIMO) ANCONA (AN)
Tel: 071/7108446 - 071/7276062 – Fax: 071/7106895
Email: info@confapiancona.org

 

CONFAPI LAZIO

Presidente: Massimo Tabacchiera

Via Giorgio Hinna, 34 - 00125 ROMA
Tel: 333-7774975
Email: segreteria@confapilazio.it

 

CONFAPI ABRUZZO

Email: segreteria@confapiabruzzo.it

Via G. Saragat – Campo di Pile – 67100 L’AQUILA (AQ)
Tel: 0862/319390 – Fax: 0862/311564

 

CONFAPI CAMPANIA

Presidente: Angelo Bruscino

Via Sant’Aspreno, 13 (Scala A – 1° piano) – 80143 NAPOLI (NA)
Tel: 081/5629085 – Fax: 081/5629153
Email: confapi@confapi.campania.it

 

CONFAPI INDUSTRIA PUGLIA

Presidente: Carlo Maria Martino

Via Napoli, 329/L – 70123 BARI (BA)
Tel: 080/5744958
Email: confapipuglia@gmail.com
Web: www.confapipuglia.it

 

CONFAPI BASILICATA

Presidente: Rocco Di Lorenzo

Via Addone, 17 – 85100 POTENZA (PZ)
Tel: 0971/34621 – Fax: 0971/411330
Email: info@confapibasilicata.it

 

CONFAPI SARDEGNA

Presidente: Giorgio Delpiano

Sede di Cagliari
Via Caprera, 9 – 09123 CAGLIARI (CA)
Tel: 070/211501 – Fax: 070/2115145
Email: segreteria@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Sassari
Via Vincenzo Dessì, 1/D – 07100 SASSARI (SS)
Tel: 079/2677025
Email: sassari@confapisardegna.it; silvetti@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede della Gallura
Via Lazio, 23/B – 07026 OLBIA (SS)
Tel: 0789/26173
Email: gallura@confapisardegna.it; mele@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Oristano
Via della Conciliazione, 58 – 09070 ORISTANO (OR)
Tel: 0783/216067
Email: oristano@confapisardegna.it; schintu@confapisardegna.it
Web: www.confapisardegna.it

Sede di Nuoro-Ogliastra
Loc. Baccasara – 08048 TORTOLÌ (OG)
Tel: 070/211501
Email: nieddug@gmail.com
Web: www.confapisardegna.it

 

CONFAPI CALABRIA 2.0

Presidente: Francesco Napoli

Sede Cosenza
Via delle Medaglie d’Oro, 74 - 87100 Cosenza
Tel: +39 0984 653027
Email: segreteria@confapicalabria.eu - presidente@confapicalabria.eu

Web: www.confapicalabria.eu

Sede di Reggio Calabria
Via Santa Caterina 10.
89121 Reggio Calabria
email: segreteria@confapicalabria.eu
cell +39 392 577 1529

 

CONFAPI SICILIA 2.0

Presidente: Dhebora Mirabelli

Sede di Palermo
via Roma 471 - 90139 PALERMO (PA)
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

Sede di Messina
Contrada Zappulla snc - 98071 TORRENOVA (ME)
Tel: +39 0941/958007
Email: segreteria@confapisicilia.it
Web: www.confapisicilia.it

 


 


 

 

G.R.E.E.N. – gestione razionalizzazione efficienza espansione natura

La finalità principale del piano, finanziato dal FAPI, è quello di modificare le prassi operative in uso promuovendone la semplificazione, la chiarezza delle responsabilità e la focalizzazione sulle competenze specialistiche per incrementare la sicurezza sul lavoro. L’innovazione prevista determinerà lo sviluppo e l’implementazione di nuove modalità organizzative, che prevedono la riduzione delle attività su base gerarchica con conseguente semplificazione del lavoro.

Linee generali di analisi organizzativa e dei rischi per la definizione delle aree di miglioramento

L’obiettivo del piano formativo  è di modificare ed innovare le prassi operative già in uso attraverso una formazione mirata all'acquisizione dell'uso delle nuove tecnologie ed iter procedurali introdotti in azienda.

Innovazione nell’Azienda e nel territorio

La finalità principale del piano, finanziato dal FAPI, nell’ambito dell’aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, è quella di promuovere la competitività dell’impresa e la sua  innovazione organizzativa, attraverso l'acquisizione, la riqualificazione e accrescimento delle competenze per la prevenzione della salute e sicurezza sul lavoro.

Innovazione e Crescita Aziendale

Obiettivo del piano, finanziato dal FAPI, nell’ambito dell’aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, è quello di incoraggiare in maniera propositiva la competitività d’ impresa nonché di individuare strategie innovative nell’organizzazione.

Progetto Europeo “TRAM”

Finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, è finalizzato alla realizzazione di Linee Guida volte a migliorare il sistema transnazionale del work based learning attraverso un constante dialogo tra il settore della formazione e il mondo del lavoro.

 

 

Progetti formativi per il personale interno

Miglioramento delle competenze trasversali

Finanziato dal FAPI, nell’ambito dell’aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, il piano ha l’obiettivo di aumentare le capacità e le competenze trasversali di Confapi, lo sviluppo di capacità di ottimizzazione del lavoro e della gestione corretta dei tempi d'azione.

L’efficacia della comunicazione: Public speaking,  social network e cerimoniale

Il piano, finanziato dal FAPI, nell’ambito dell’aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, intende è dedicato al miglioramento delle capacità comunicative verso l’esterno dei lavoratori dipendenti.